Utilizzare la verifica delle chiavi dei contatti su iPhone
Puoi utilizzare la verifica delle chiavi dei contatti per ricevere avvisi automatici che ti aiutano a verificare che stai comunicando con le persone con cui vuoi effettivamente comunicare. Puoi anche generare codici unici che tu e i tuoi contatti potete confrontare simultaneamente nell’app Messaggi per verificare ulteriormente le rispettive identità. Inoltre, puoi pubblicare il tuo codice di verifica pubblico su un account di social media per consentire alle altre persone di confermare la tua identità quando ti inviano un messaggio e puoi salvare i codici delle altre persone nell’app Contatti.
Nota: la verifica delle chiavi dei contatti è progettata per impedire attacchi informatici altamente sofisticati; non è pensata per impedire tentativi di frode come phishing o altre truffe basate sui messaggi di testo. Per scoprire di più sulla verifica delle chiavi dei contatti e per la risoluzione dei problemi, consulta l’articolo del supporto Apple Informazioni sulla verifica delle chiavi dei contatti di iMessage.
Prima di iniziare
Per utilizzare la verifica delle chiavi dei contatti, assicurati che siano presenti le seguenti condizioni:
I tuoi dispositivi sono protetti tramite codice o password.
Hai effettuato l’accesso ad iCloud e ad iMessage con lo stesso Apple Account e su quest’ultimo hai attivato l’autenticazione a due fattori.
La persona che stai tentando di verificare si trova nei tuoi contatti.
Attivare la verifica delle chiavi dei contatti
Vai in Impostazioni
> [Il tuo nome] > Verifica chiavi contatti.
Attiva “Verifica in iMessage”, quindi tocca Continua.
Nota: quanto attivi la verifica delle chiavi dei contatti, ti viene chiesto di aggiornare tutti i tuoi dispositivi Apple a una versione del software compatibile. Se hai un dispositivo che non può essere aggiornato, devi eseguire il logout da iMessage su tale dispositivo prima di poter attivare la funzionalità.
Condividere un codice di verifica pubblico
Puoi condividere il tuo codice di verifica pubblico in un messaggio o pubblicarlo su un account di social media per consentire agli altri di verificare la tua identità.
Vai in Impostazioni
> [Il tuo nome] > Verifica chiavi contatti.
Tocca “Mostra codice di verifica pubblico”.
Per condividere il codice di verifica pubblico, tocca “Copia codice di verifica”, tocca OK, quindi incolla il codice dove vuoi condividerlo.
Puoi anche utilizzare il codice di verifica pubblico di un’altra persona per verificarne l’identità. Ad esempio, se qualcuno condivide con te un codice di verifica pubblico che non corrisponde a quello mostrato sul suo profilo di social media, è consigliabile smettere di inviare messaggi a tale persona finché non puoi verificarne l’identità.
Generare codici di verifica in Messaggi
Per un livello di sicurezza maggiore, tu e i tuoi contatti potete generare un codice di verifica in Messaggi, quindi salvare i rispettivi codici di verifica pubblici in Contatti. Questo è utile quando volete verificarvi a vicenda simultaneamente o se il codice di verifica pubblico che hai ricevuto non corrisponde a quello che il tuo contatto ha condiviso con te.
Vai nell’app Messaggi
su iPhone.
Tocca il nome della persona nella parte superiore della conversazione, scorri verso il basso, quindi tocca “Verifica contatto”.
Quando l’altra persona tocca “Verifica contatto” sul proprio dispositivo, viene mostrato un codice di verifica,
Confronta i codici di verifica su entrambi i dispositivi, quindi esegui una delle seguenti operazioni.
Se i codici corrispondono: tocca “Segna come verificato”, quindi tocca Aggiorna per aggiungere il codice di verifica alla scheda contatto dell’altra persona.
Se i codici non coincidono: è possibile che tu non stia comunicando con la persona desiderata. Tocca “Non corrisponde”, quindi non inviare più messaggi a tale persona finché non puoi verificarne l’identità.
Una volta che un contatto è stato verificato, accanto al suo nome in Messaggi viene mostrato un segno di spunta. Puoi anche controllare lo stato della verifica nei dettagli della conversazione o trovare la chiave di verifica pubblica in Contatti.