Vai al contenuto

Duomo di Messina

Coordinate: 38°11′31.85″N 15°33′19.4″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta
La facciata e il campanile
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneSicilia
LocalitàMessina
Coordinate38°11′31.85″N 15°33′19.4″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareMaria Assunta
Arcidiocesi Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela
Consacrazione1197, post 1908, 1947
Stile architettonicoromanico, normanno, gotico, neogotico
Completamento1947
Sito webDal sito dell'arcidiocesi

La basilica cattedrale di Santa Maria Assunta o duomo di Messina, è chiesa madre dell'arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. Sorge nel centro storico di Messina, prospetta con la facciata ed il campanile sull'ampia piazza del Duomo.[1] Il campanile ospita l'orologio astronomico più grande e complesso del mondo.

Nel giugno del 1947 papa Pio XII l'ha elevata alla dignità di basilica minore.[2] Al suo interno è custodito il secondo organo a canne più grande di tutta l'Italia.

Il duomo prima del terremoto del 1783
Il duomo dopo il terremoto del 1783
Interni del duomo. L'apostolato del Montorsoli prima dei bombardamenti anglo-americani del 1943
Lapide di Costanza d'Altavilla (1198).

Il Tempio è dedicato a Dio col titolo di Nostra Signora Assunta in Cielo altrimenti noto fino alla rivolta antispagnola (1678) come «Chiesa di Santa Maria la Nuova».[3][4][5][6][7]

Periodo bizantino

[modifica | modifica wikitesto]

Il tempio protometropolitano è edificato durante l'Impero di Giustiniano I, sotto il pontificato di Papa Bonifacio II per opera di Belisario nell'anno 530. Anno determinato dal rinvenimento di alcune monete d'oro sepolte alla base di una delle due torri del tempio.[4][8] Esiodo all'inizio del VII secolo a.C. documenta il Tempio di Nettuno sulla «Riviera del Faro». Il riutilizzo del materiale di risulta e le colonne, trasferiti nell'attuale sito, costituirono le basi per l'edificazione del tempio cristiano.[9]

Periodo islamico

[modifica | modifica wikitesto]

Durante i due secoli dell'emirato islamico di Sicilia la costruzione è stata miseramente devastata, verosimilmente per essere trasformata in moschea, così come accade per la cattedrale metropolitana della Santa Vergine Maria Assunta di Palermo.[3]

La recrudescenza dei ripetuti assalti saraceni, le restrizioni culminate nelle limitazioni delle forme di culto cristiano, imposero alla stessa stregua della corte vescovile palermitana rifugiatasi a Monreale, il trasferimento della sede vescovile messinese che si insediò presso l'interna diocesi di Troina. Il contesto storico vede il Val Demone già privato in epoca bizantina delle diocesi soppresse di Mylae[10] e Tyndaris; Hyccara, Thermae, Tauromenion e Leontinoi, soppresse dai vari Emiri islamici e non più ripristinate, dopo la conquista normanna, sotto re Ruggero II e i suoi successori.

Un'ampia porzione di territorio costituito dal litorale settentrionale dell'isola rimase soggetto alla sola sede di Panormus temporaneamente trasferita presso l'Aghia Kiriaki di Monreale. Le diocesi di Cephaloedium e Lipari sono soppresse per poi essere nuovamente fondate solo dopo la costituzione del Regno di Sicilia, le diocesi di Patti e quella di Santa Lucia del Mela saranno istituite rispettivamente dalla Dinastia normanna degli Altavilla la prima, e dalla Dinastia sveva la seconda. La definitiva cacciata degli arabi comporta il insediamento della curia diocesana in città, il titolo e la cattedra vescovile sono trasferiti alla chiesa di San Nicolò all'Arcivescovado, status che passerà alla restaurata chiesa di Santa Maria La Nova alla consacrazione del 1197.

XI-XII secolo

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo svariati tentativi successivi al 1060, nel 1072 il gran conte Ruggero conquista la città, sottraendola al dominio islamico, e restituisce la chiesa al culto cristiano avviando di fatto l'inizio della costruzione di quello che diventerà il potente Regno di Sicilia governato dai suoi successori dinastici. Viene costruita una nuova chiesa perché la precedente versava in un «miserabile stato» dopo la profanazione e i guasti apportati dai Saraceni, come risulta da privilegio reale di fondazione del 1096.[3][4]

La sovranità di matrice cattolica costituisce l'impulso per l'edificazione di una serie di splendide cattedrali in Sicilia.

La solenne consacrazione avviene il 22 settembre 1197 sotto il pontificato di Papa Celestino III, presieduta dall'arcivescovo Bernardo di Masio, presenti l'imperatore e Re di Sicilia Enrico I, figlio di Federico Barbarossa, e la regina Costanza d'Altavilla ultima principessa degli Altavilla, a lui andata in sposa portando in dote il Regno di Sicilia.[4][11]

In questo tempio Sant'Angelo da Gerusalemme nel 1220 impartì il battesimo a numerosi barbari saccheggiatori convertiti al cristianesimo, nel 1307 di un altro grande esponente dell'Ordine carmelitano furono celebrate le solenni esequie: Alberto degli Abati.[5]

Le strutture originarie del sacro edificio, lungo il corso dei secoli, sono state oggetto di frequentissime trasformazioni, talora con l'aggiunta di elementi architettonici e decorativi che indulgevano al gusto del tempo. Ciò fu dovuto quasi sempre alle ferite inflitte da disastrosi eventi, soprattutto da terremoti, e alla conseguente necessità di ricostruire in tutto o in parte. Una successiva distruzione avviene nel 1254, provocata da un furioso incendio durante i funerali di re Corrado I di Sicilia.[11][12] Re Manfredi s'impegna a ripristinare l'edificio nel 1260,[11][13] con l'arcivescovo Guidotto de Abbiate ha inizio un periodo di lento ma, continuo arricchimento che durò sino a tutto il '500.

Dal XIV secolo al periodo rinascimentale

[modifica | modifica wikitesto]

Nella fabbrica sono introdotti elementi decorativi di grande rilievo, quali ventisei colonne di granito, mosaici policromi, una profusione di marmi mischi, le decorazioni del soffitto, gli splendidi portali, il rivestimento marmoreo a fasce bicrome della facciata, una selva di altari e altarini addossati alle colonne e alle superfici parietali. Mense, steli, cappelle, tombe e sepolcri furono numericamente ridimensionati a partire dalla realizzazione dell'imponente complesso dell'apostolato, il cui autore, Giovanni Angelo Montorsoli, discepolo e collaboratore di Michelangelo Buonarroti, costruì contemporaneamente alla splendida fontana di Orione che si ammira in piazza del Duomo.

Dal periodo barocco al XIX secolo

[modifica | modifica wikitesto]

Il campanile fu danneggiato da un fulmine nel 1558 e ricostruito nel 1564 da un disegno di Andrea Calamech. Il terremoto della Calabria del 27 marzo 1638 con tre scosse principali nello spazio temporale a cavallo tra vigilia e la Domenica delle Palme del marzo 1638, causa il crollo delle merlature, lo sfondamento del tetto, danni alla Cappella del Santissimo Sacramento, alla navata corrispondente e la morte di alcune persone. Scosse di pari intensità provocano ulteriori danni col sisma verificatosi appena tre mesi dopo.[14]

Con la rivolta antispagnola il ricco patrimonio librario e documentale custodito nella torre campanaria, comprendente numerosi codici e pergamene con i privilegi della cattedrale e la biblioteca di Costantino Lascaris, fu requisito e trafugato in Spagna. La cella campanaria fu privata delle campane, restituite solo nel 1716 da Vittorio Amedeo di Savoia. Altri danni furono apportati al campanile dai due terremoti del Val di Noto del gennaio 1693 che interessarono l'intera Sicilia orientale.

Il fiorire del barocco determina la sovrapposizione di elementi che deturpano la nobiltà e semplicità delle linee: stucchi, cornici, putti, festoni, un'infinità di altari. In questo contesto si inseriscono i restauri commissionati nel 1682 dall'arcivescovo Giuseppe Cicala all'architetto napoletano Giovanni Andrea Gallo.[12] Lavori che saranno in seguito definiti vandalismi perpetrati, atti a deturpare l'interno del duomo, ricoprendo intere superfici parietali non occupate da rivestimenti marmorei.

Anche qui, alla stessa stregua di una discutibile competizione tra capitali del Regno in tema di progetti architettonici arditi, come per la Basilica Primaziale cattedrale metropolitana della Santa Vergine Maria Assunta di Palermo, ci si prodigò nella realizzazione di una cupola fittizia ricavata nel sottotetto, deturpando l'impianto gotico - normanno dell'edificio preesistente. Il manufatto con intelaiatura in legno comportò la distruzione della copertura del transetto, la riduzione dei volumi, la contrazione degli spazi, l'appesantimento delle strutture con la trasformazione degli archi ogivali in archi a tutto sesto.

Breve sunto estratto dalla relazione circa la sacra regia visita di monsignor Giovanni Angelo de Ciocchis a Messina. Tra il 1741 e il 1743 l'incaricato regio compie per conto del Re di Sicilia CarloIII una ricognizione generale di benefici e beni religiosi soggetti a patronato regio, all'interno dell'intero territorio siciliano e contemplati nella raccolta di atti e documenti denominati "Acta e Monumenta".[15] Il condensato permette di riscoprire particolari dimenticati, quali sepolture, opere e manufatti, disposizioni di altari e patrocinio di santi, dei quali si è persa la memoria.

«"La fabbrica quasi nel centro della città distaccata da tutti i lati, forma un'isola con una spaziosa piazza lastricata di marmi e con un campanile anch'esso isolato di altezza considerevole. Il tempio si estende in forma di croce, guarda quasi l'oriente giusto l'uso della primitiva chiesa, si accede mediate sette ampie porte, tre nella facciata e quattro nei prospetti laterali. Il pavimento è costituito da marmi con motivi d'arabeschi, le navate sono divise da due file di colonne di granito d'Egitto, verosimilmente provenienti da un preesistente tempio pagano.[16]

All'interno si contano ventitré altari, il maggiore è dedicato alla Vergine della Sacra Lettera Patrona principale della città e della diocesi con una cappella tutta di rame dorato e con pietre preziose incastonate.[17] L'altare maggiore costituisce la sontuosa macchina che s'innalza con la sacra immagine di Nostra Signora della Lettera.

Il coro con due ordini: il superiore per i dignitari e i canonici, l'inferiore per i ministri e officiali di minor gerarchia, autore Georgius Venetus del 1540.[18][19][20] Nel coro sono presenti tre sepolcri reali, uno è dell'Imperatore Corrado IV di Svevia Re di Sicilia morto nell'anno 1254. Uno della regina Antonia del Balzo moglie di Federico IV di Sicilia, il terzo è d'Alfonso II Re di Napoli.[20]

Absidi minori del transetto:

Nel titolo: a destra la "Cappella di nostra Signora Addolorata" sotto titolo della Pace comunemente detta della Pietà.[24] A sinistra la "Cappella di nostro Signore Crocifisso".[23][25] A seguire:

Sotto la tribuna vi è una cripta sostenuta con buone colonne, il tetto ornato con gusto. Vi sono in esso tre altari: il maggiore è dedicato a Dio col titolo di Nostra Signora della Sacra Lettera, a destra l'altare di Gesù Crocifisso, a sinistra l'altare di San Paolo apostolo.

Sacrestie:

  • Al lato destro vi è una gran sacrestia fabbricata dall'arcivescovo Francesco Alvarez, segue l'altra sacrestia capitolare in cui vi è un piccolo altare con la rappresentazione dell'Adorazione dei Santi Re Magi.
  • Al lato sinistro vi è l'antica sacrestia con la "Cappella di Santa Lucia vergine e martire" adibita alla custodia di quanto prezioso esista in chiesa, per questo denominata del Tesoro."»

Col terremoto della Calabria meridionale del 1783 una disastrosa scossa tellurica del copioso sciame sismico fece collassare gli ordini sommitali della torre campanaria. Lo scempio di una discordante cupola fu purtroppo riproposto con la ricostruzione da Gianfrancesco Arena, sfregio accompagnato dall'innalzamento dei due campanili laterali in corrispondenza delle absidi, progetto eseguito da Leone Savoia e Giacomo Fiore architetti.

In tale frangente le funzioni di cattedrale furono svolte dalla sede temporanea, costruita provvisoriamente presso la villa dell'Arcipescheria, causa la distruzione del Palazzo Arcivescovile e della chiesa di San Nicolò all'Arcivescovado, causate dallo stesso evento. La tozza base del campanile fu distrutta nel 1863.

Negli ultimi decenni del XIX secolo sono stati eseguiti lavori di restauri diretti da Giuseppe Patricolo.

Epoca contemporanea

[modifica | modifica wikitesto]

Il terremoto della Calabria meridionale del 1894 provocò dei danni nella parte superiore della facciata principale.

All'alba del 28 dicembre 1908, alle prime scosse del terremoto di Messina, l'edificio resistette ma subì gravissimi danni tra cui il totale collasso del tetto, perdita di buona parte delle absidi e crollo totale della parte superiore della facciata (ricostruita in maniera momentanea nel 1906 in attesa dei lavori di ristrutturazione atti a riportare il tempio alle sue linee originarie). La ricostruzione, operata negli anni venti, riportò, come già programmato prima del terremoto, il tempio alle linee originarie. Grazie a pazienti opere di restauro fu possibile recuperare quasi tutte le opere d'arte.

La commissione incaricata a stilare il piano per la ricostruzione era costituita da Antonino Salinas, presidente, Giuseppe Rao e Francesco Valenti, sovrintendente ai monumenti della Sicilia, Pasquale Mallandrino, ispettore onorario ai monumenti di Messina, con la supervisione di Ernesto Basile. La ricostruzione fu avviata nel 1923 da Aristide Giannelli ex novo sul modello medievale, dopo i bombardamenti fu concepita come opera nuova sul disegno ed il ricordo di quella antica.

Una nuova distruzione e per certi aspetti più grave, la causarono gli eventi bellici. La notte del 13 giugno 1943 due spezzoni incendiari sganciati nel corso di un'incursione aerea alleata trasformarono in un rogo la cattedrale, inaugurata appena 13 anni prima: restarono solo le strutture perimetrali, la facciata e le absidi, mentre il soffitto e ciò che era stato recuperato dopo il terremoto fu quasi del tutto, a parte qualche opera d'arte, ridotto in cenere. Toccò all'Arcivescovo monsignore Angelo Paino, che aveva già fatto risorgere il tempio dalle macerie del terremoto, provvedere alla nuova ricostruzione. Il 13 agosto 1947 la Cattedrale è riaperta al culto e da papa Pio XII per essere insignita del titolo di basilica. Le statue, i marmi ed i mosaici sono quasi tutti, a parte qualcosa, delle pregevoli copie degli originali perduti. Nei cassettoni sono presenti dei dipinti opera di Salvatore Contino.

La mattina del 24 giugno 2011, in seguito ad una breve cerimonia, l'antica lapide dell'imperatrice Costanza d'Altavilla, datata 1198 e conservata fino al 1908 nello stesso Duomo di Messina, è stata restituita alla basilica cattedrale ed esposta nei pressi del trono arcivescovile. Il suddetto monumento è realizzato in marmo di Paro ed è stato restaurato (2010) dal prof. Ernesto Geraci del Museo regionale di Messina. L'antico marmo ha ritrovato una giusta riqualificazione in seguito alla sua riscoperta, avvenuta nel 2007 per opera di tre cultori di storia patria messinese, Daniele Espro, Daniele Rizzo e Aurora Smeriglio.

Del tempio si annoverano numerose riconsacrazioni. Dopo quella operata in epoca normanna seguono:

  • 13 agosto 1929, dopo la riedificazione operata successivamente il terremoto del 1908, presieduta dal legato pontificio cardinale Alessio Ascalesi coadiuvato dall'arcivescovo Angelo Paino;[26]
  • 13 agosto 1947, dopo la ricostruzione effettuata in seguito ai bombardamenti della 2 guerra mondiale.[27]

Il 13 agosto di ogni anno il calendario liturgico regionale celebra la dedicazione della protometropolitana basilica cattedrale peloritana.

Guglia del Campanile vista dal Municipio.
Transetto, esterno.

La facciata[28] della cattedrale è presentata con una successione di spioventi, posti a differenti altezze, detta facciata a salienti, sormontata da una merlatura. La parte inferiore è decorata a liste orizzontali di marmi policromi a tarsie, mentre la parte superiore è tutta in pietra, con tre monofore gotiche e un rosone, arricchiti da eleganti transenne. In corrispondenza delle tre navate si aprono altrettanti portali gotici, le cui primitive porte disegnate e scolpite da Polidoro Caldara da Caravaggio.[29] Il portale centrale del 1412 c. opera di Antonio Baboccio da Piperno è caratterizzato da una solida ed armonica impostazione di eleganti colonnine tortili con intrecci di motivi ornamentali e figure di santi, con ai due lati serie di edicole sovrapposte con statue di santi. Nell'architrave Cristo tra i quattro Evangelisti. Nella lunetta ogivale affrescata da Letterio Subba nel 1840 è posta una statua della Vergine col Bambino di Giovan Battista Mazzolo del 1534,[30] sormontata dalla ricca cuspide decorata da un medaglione raffigurante l'Incoronazione della Vergine, opera di Pietro de Bonitate del 1468. Ai lati della lunetta sono collocate le statuette raffiguranti San Pietro e San Paolo apostoli, anch'esse opere del Mazzolo,[12][31] nell'ordine superiore è presente l'Annunciazione distinta nell'Angelo Annunciante a sinistra e la Vergine Annunciata a destra. I pinnacoli si chiudono con una coppia di angeli, sul vertice al centro domina la figura di Dio Padre Onnipotente in atto benedicente. Le lunette dei portali laterali, invece, raffigurano san Placido e la Vergine Maria. I fianchi della cattedrale sono scanditi da una doppia fila di finestre a conci bicromi, mentre la merlatura e la leggera cornice, sostenuta da mensolette, conferiscono ritmo e coerenza a tutto l'insieme. Le strutture sono in cemento armato, con tamponamenti in mattoni.

Campanile e orologio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1559, Colpito da un fulmine si incendiò per essere riedificato da Martino da Firenze,[32] attività di ricostruzione continuata nel 1564 da Andrea Calamech.
  • 1674 - 1678, Con la rivolta antispagnola l'archivio storico della città ivi custodito fu depredato di tutte le raccolte, requisito e trafugato in Spagna. Il 9 gennaio 1679, Rodrigo Antonio de Quintana,[33][34] consultore di Sicilia, per ordine del viceré di Sicilia Francesco de Benavides, conte di Santisteban del Puerto, pose in essere il sequestro di tutte le carte e documenti allora custoditi nella torre campanaria della chiesa di Santa Maria Nuova, cattedrale di Messina. Il sequestro rientrava nel programma punitivo attuato dalla corona di Spagna contro la città peloritana, rea di fellonia e di lesa maestà per la ribellione a Carlo II in occasione dei moti insurrezionali.
  • 1693, Altri danni furono apportati dai due terremoti del Val di Noto che nel mese di gennaio interessarono l'intera Sicilia orientale.
  • 1783, Le numerose scosse sismiche del terremoto della Calabria meridionale di febbraio lo distrussero determinando il collasso degli ordini sommitali. Il tozzo campanile fu distrutto nel 1863 e in sua vece furono erette due torri neogotiche sopra le absidi laterali.
  • 1908, Dopo le distruzioni operate dal terremoto di Messina la torre campanaria fu ricostruita nel luogo primitivo nella forma attuale.
La navata centrale del duomo

Il sacro edificio presenta una pianta basilicale a tre navate, con transetto e tre absidi. Le dimensioni sono:

Lunghezza massima esterna: 98 m.
Altezza minima navata centrale: 26 m
Altezza massima navata centrale: 30 m.
Altezza minima transetto: 30 m
Altezza massima transetto: 35 m.
Altezza del campanile: 67 m.
Larghezza massima esterna: 34 m.
Larghezza transetto esterna: 43,50 m
Altezza portale centrale: 18 m

Le tre navate sono divise da due file di tredici colonne ciascuna,[30][35] che sorreggono ampi archi a sesto acuto; i capitelli in cemento hanno varietà di stile e di forma e sono copia fedele di quelli che, per la maggior parte, andarono distrutti, mentre alcuni sono conservati nella spianata del Museo regionale di Messina.

La navata centrale è coperta da un soffitto realizzato con capriate lignee dipinte e decorate con figure geometriche e raffigurazioni di alcuni santi ripristinando il primitivo medievale. A metà della sua lunghezza, sotto il colonnato di destra, è collocato il pulpito o pergamo rifacimento dell'originale di fine '500 attribuito ad Andrea Calamech,[25][36] la scultura è decorata da ricchi arabeschi alla base, sul pilastro e sul capitello vi sono realizzati i volti di eresiarchi (nella primitiva realizzazione Maometto, Giovanni Calvino, Martin Lutero, Zuinglio),[36] mentre nel riquadro della coppa sono presenti delle figure in rilievo.

Scorcio della navata destra con il complesso dell'Apostolato del Montorsoli

Le pareti delle navate laterali sono arricchite dalle Cappelle dell'Apostolato, una serie di dodici nicchie (sei per navata) contenenti altrettante statue raffiguranti gli Apostoli. Il complesso è ideato e in parte eseguito da Giovanni Angelo Montorsoli tra il XVI e il XVIII secolo.[37][38]

Dopo l'intervento di restauro in seguito al rovinoso Terremoto di Messina del 1908, è totalmente distrutto dall'incendio causato dal devastante bombardamento angloamericano del giugno 1943 durante il secondo conflitto mondiale. Ricostruito negli anni a cavallo tra il 1950 e il 1960, le statue sopra gli altari sono tutte di artisti contemporanei eccetto il "San Giovanni Battista".

La lunga teoria di pilastri paraste scanalati con capitelli corinzi sostiene un elaborato cornicione, ogni coppia delimita gli altari addossati alle arcate a tutto sesto corrispondenti a ciascuna luce fra colonne. A parte il personaggio biblico e qualche variazione di forme di tarsie e cromie di marmi, gli altari si presentano pressoché identici: la mensa con penisola e paliotto squadrato centrale, ai lati gli stemmi coronati della città di Messina, basamento sfaccettato con bassorilievi. La sopraelevazione è costituita da colonne scanalate e capitelli corinzi reggenti un architrave finemente scolpito con motivi floreali. Il tutto delimita la nicchia con decorazione a conchiglia simboleggiante il pellegrinaggio. L'architrave è sormontato da timpano spezzato ad arco con volute terminali verso l'interno. Costituisce stele intermedia bassorilievo raffigurante scena biblica, a sua volta sormontata da riccioli, volute e pinnacoli simmetrici con disco solare finale. Incassati sullo sviluppo del semiarco due altorilievi, pietra di volta con modanature e testa di putto alata.

[modifica | modifica wikitesto]
Portale laterale destro.

Galleria dell'Apostolato navata destra, visione e ordine dall'abside al prospetto principale:

[modifica | modifica wikitesto]
Cappella del Battistero.
Portale del vano Sacrestia.

A sinistra il busto di Monsignor Giovanni Retana e due putti testimonianza del monumento funebre composto da Rinaldo Bonanno.[47]

Galleria dell'Apostolato navata sinistra, visione e ordine dal prospetto principale all'abside:

Braccio transetto destro

[modifica | modifica wikitesto]
Absidiola di San Placido.
Cappella della Pietà.

Nel tratto del transetto in prossimità dell'abside laterale destra si trova il monumento funerario dell'arcivescovo Guidotto de Abbiate, insigne opera del senese Goro di Gregorio del 1333; di particolare interesse sono i quattro pannelli a rilievo con influssi di scuola pisana, da sinistra: "Annunciazione", "Natività", "Flagellazione", "Crocifissione". Di fronte ad esso, dietro la consolle dell'organo è collocato il monumento dell'arcivescovo monsignore Richard Palmer proveniente dalla cattedrale di San Nicolò all'Arcivescovado, la cui lastra tombale, di gusto bizantino, fu scolpita nel 1195.

Braccio transetto sinistro

[modifica | modifica wikitesto]

Nella testata del transetto sinistro, sotto la cantoria, vi sono tre monumenti funebri: al centro quello dell'arcivescovo Antonio La Lignamine o Cappella della Pietà, opera di Antonello Gagini e Giovan Battista Mazzolo, realizzato tra il 1504 e il 1530;[48] a destra il moderno monumento dell'arcivescovo Francesco Fasola (XX secolo), con al centro la sua immagine in uno scudo bronzeo; a sinistra quello dell'Arcivescovo monsignor Biagio Proto (XVII secolo).

  • Cappella della Madonna del Soccorso o Cappella della Madonna della Pietà, infine denominata Cappella della Madonna della Pace in virtù della concordia stabilitasi fra nobili e popolani dopo aspre e intestine contese, grazie alla mediazione della figura vescovile. Gli iniziali accordi tra l'alto prelato e lo scultore Antonello Gagini prevedevano la realizzazione di una sepoltura recante sul coperchio del sepolcro la figura giacente del committente in abiti pontificali. L'arco marmoreo incassato a muro recava decorazioni rappresentanti l'Angelo Annunciante e la Vergine Annunciata fra ricchi ornati e rosoni. Le tre nicchie che componevano il manufatto ospitavano la scultura della Madonna con il Cristo morto sulle ginocchia (la Pietà) delimitata dalle figure di San Pietro Apostolo e Sant'Antonio di Padova. Sulla sommità dell'arco ricco di fregi l'altorilievo raffigurante la primitiva titolare Vergine del Soccorso nell'atto di percuotere il Diavolo con una mazza, e, simmetricamente disposte, le raffigurazioni genuflesse di Sant'Antonio di Padova e dello stesso arcivescovo La Lignanime. Solo nel 1530 il manufatto è portato a compimento. Completamento e decorazioni verosimilmente eseguite da Giovan Battista Mazzolo, che nel lungo frangente temporale aveva assunto l'incarico di capomastro della «Fabbrica del Duomo». L'opera subisce le offese del terremoto della Calabria meridionale del 1783, è ricomposta in seguito alle distruzioni del terremoto di Messina del 1908. Ciò che è scampato alla furia dell'incendio del 13 giugno 1943 causato dai bombardamenti alleati, è stato sapientemente riassemblato e integrato. I bassorilievi con storie della Passione di Gesù fanno cornice alla figura dell'arcivescovo giacente, l'arco e le nicchie sono stati ricostruiti decorandoli con arabeschi, grottesche, figure e soggetti fitomorfi ispirati alla primitiva commissione.[49][50]

«"D. O .M. ANTONIVS A LIGNAMINE DE RVVERE, CIVIS ET ARCHIEPISCOPVS MESSANENSIS, ALMÆ DEIPARÆ VIRGINI MARIÆ DE PACE DIVOQVE ANTONIO DE PADVA HOC SACELLVM ET ARAM CVM DOTE DICAVIT ANNO DOMINI MDXXX.

Sul pilastro in prossimità della navata centrale trova collocazione, invece, il monumento funerario dell'arcivescovo mons. Pietro Bellorado (opera di Giovan Battista Mazzolo del 1513), con la raffigurazione delle Virtù teologali in tre nicchie. Di fronte ad esso vi è quello dell'arcivescovo mons. Angelo Paino (morto nel 1967), opera di M. Lucerna e di A. Indelicato.

L'abside maggiore con il Cristo seduto sul trono (Deesis).

Absidiola destra

[modifica | modifica wikitesto]

L'abside, dedicata a san Placido,[51][52] compatrono della città, contiene l'altare e il ciborio rifatti a imitazione di quelli barocchi, con putti bronzei del fiorentino Innocenzo Mangani del XVII secolo. Nel catino vi è il mosaico restaurato raffigurante san Giovanni evangelista[51] fra i santi Nicola e Mena di Costantinopoli e le figure di re Ludovico di Sicilia e di suo zio e suo tutore Giovanni d'Aragona duca di Randazzo.[47][51]

Absidiola sinistra

[modifica | modifica wikitesto]

L'abside assume la funzione di cappella del Santissimo Sacramento e delle Reliquie.[53][54] Accoglie un ciborio e l'altare rifatti su disegno di quelli barocchi opera di Jacopo Del Duca e un grande mosaico originale del XIV secolo[55] con le figure della Vergine Theotókos, le sante Agata e Lucia con gli arcangeli Michele e Gabriele, sotto la cui protezione si genuflettono le regine Eleonora d'Angiò ed Elisabetta di Carinzia.[47][51]

È l'unico mosaico del duomo sopravvissuto alle varie distruzioni. Nel sottarco sono raffigurate otto sante vergini. L'abside presenta una ricca decorazione a stucco, realizzata nel XVI secolo su disegno di Jacopo del Duca. Sopra la fascia del basamento angeli a tutto tondo reggono canestri di frutta, al livello superiore tondi marmorei racchiudono busti a rilievo di Profeti e di Evangelisti. Dietro l'altare settecentesco si trova la Cappella delle sante reliquie.

Abside maggiore

[modifica | modifica wikitesto]
Deesis.

L'abside maggiore è introdotta da una bella gradinata marmorea ad intarsio.[56] Altare maggiore e ciborio,[47] anch'essi riccamente intarsiati, sono sormontati da un baldacchino in rame dorato (iniziato nel 1628 su progetto di Simone Gullì e portato a termine da Guarino Guarini)[57][58] particolarmente sontuoso per la ricchezza di elementi ornamentali (festoni, volute, raggiere e nimbi), ispirato alla profusione di marmi policromi arricchiti di agate, alabastri, ametiste, avventurine, calcedoni, corniole, diaspri, elitropie, lapislazzuli, quarzi, sardoniche, come nella primitiva realizzazione.[53] In una elegante cornice al centro vi è l'immagine della Madonna della Lettera[53] (patrona della città) di Adolfo Romano[47] in sostituzione dell'antica e venerata ma, distrutta, icona lignea realizzata secondo tradizione dall'evangelista San Luca, ricoperta da una preziosa "manta" argentea, che viene sostituita da quella preziosissima d'oro e pietre preziose nelle ricorrenze festive, opera seicentesca di Innocenzo Mangani.[57][58]

Nel mosaico (l'originale era del XIV secolo) sono rappresentati: la figura di Cristo in trono fra gli arcangeli Michele e Gabriele,[51] in senso orario da destra: la figura della Vergine Maria,[51] del re Federico III di Sicilia[51], di suo figlio re Pietro II di Sicilia[51], dell'arcivescovo Guidotto De Abbiate,[51] e di San Giovanni Battista.[47][51]

Nell'altare postconciliare versus populum è inglobato un prezioso paliotto d'argento lavorato a bulino, eseguito nel 1701 da Pietro e Francesco Juvarra, rispettivamente padre e fratello del grande architetto Filippo Juvarra.[47][59] Esso raffigura la Madonna nell'atto di consegnare la Lettera agli Ambasciatori messinesi; ai due lati, fastose figure simboliche della Fede e della Fortezza contornate da fregi, cornici di bronzo dorato e puttini a tutto tondo. L'opera, autentico capolavoro d'oreficeria, testimonia l'alto livello di abilità e di dignità artistica raggiunto dagli argentieri messinesi, fra i più celebrati in Europa a cavallo del XVI e XVII secolo.

Nell'arco trionfale si trova il mosaico realizzato su bozzetto e progetto dell'artista Giulio Aristide Sartorio del 1930-1931. Il mosaico raffigura Cristo, ispirato alla figura del "Salvator Mundi" dipinta da Antonello da Messina nel 1465 - 1475 ed oggi conservata alla National Gallery di Londra, tra san Luca e Antonello da Messina.[60] Il mosaico, in smalti ed ori veneziani, è stato realizzato in occasione del Giubileo del 2000, eseguito dall'artista Plinio Missina.

Sulla destra, sotto l'arco trionfale, vi è la grande cattedra, preceduta da un'ampia scalinata. Il primitivo coro intagliato e intarsiato risaliva al 1540.[58]


Arco trionfale e abside, Cappella della Pace, Cappella del Santissimo Sacramento, Altare maggiore, Cappella di San Placido, Iscrizione di Costanza d'Altavilla, Navata centrale.

Edicola e manta.
Madonna della Lettera e manta.

Organo a canne

[modifica | modifica wikitesto]

L'organo della cattedrale è il secondo più grande d'Italia (il primo è quello del duomo di Milano), uno dei più grandi in Europa[61], con 5 tastiere, 170 registri, 16.000 canne.[47] È opera della ditta Tamburini di Crema del 1948 e ne sostituisce un altro, costruito dalla stessa ditta nel 1930, andato perduto durante i bombardamenti del 1943. Le canne sono collocate in 6 distinti corpi:

  • l'Organo Positivo (I tastiera) nel transetto settentrionale (cantoria di destra);
  • il Grand'Organo e il Recitativo Espressivo (II e III tastiera) sulla cantoria del transetto meridionale;
  • l'Organo Corale (II tastiera) dietro l'altar maggiore, nell'abside centrale;
  • l'Organo Solo (IV tastiera) nell'intercapedine sopra l'arco trionfale, con canneggio sia sulla navata centrale, sia sul transetto;
  • l'Organo Eco (V tastiera) sopra una piccola cantoria in controfacciata;
  • il Pedale è suddiviso fra il corpo del Grand'Organo e un corpo a parte, sulla cantoria di sinistra del transetto settentrionale;

La consolle, con cinque tastiere e pedaliera concavo-radiale è generalmente collocata nel transetto meridionale, in prossimità dell'altar maggiore post-conciliare[62]

Tesoro del duomo

[modifica | modifica wikitesto]
Bifore Sale Tesoro, lato esterno destro.
Particolare degli spazi espositivi del tesoro.
Altare maggiore.
Abside.
San Giovanni Battista, statua.
Navata centrale e tetto ligneo.
Navata centrale e pavimentazione.
Dettaglio capriate.
Dettaglio capriate.
Capriate lignee.
Portale gotico.

Il tesoro del duomo di Messina è custodito ed esposto nel corpo aggiunto sulla fiancata Sud del tempio, porzione di edificio contraddistinta da sei bellissime bifore contornate dai eleganti rilievi, accanto, il portale laterale d'ingresso che si apre sotto un poderoso arco acuto di ispirazione arabo - normanna.

La ricchissima raccolta consta di preziosi oggetti di culto appartenuti alla cattedrale sin dal Medioevo, in massima parte argenteria, opera della rinomata scuola orafa messinese.

Il pezzo più prezioso del tesoro è la cosiddetta "Manta d'oro". Essa si richiama all'uso molto comune in Oriente e in Russia di coprire le immagini sacre con vesti di argento e d'oro, in modo da lasciare scoperti soltanto il viso e le mani. La Manta d'oro, adoperata soltanto nelle grandi feste, è opera dell'orafo fiorentino Innocenzo Mangani, che la eseguì per incarico del Senato messinese completandola nel 1668. È tutta d'oro finemente cesellato con motivi floreali e geometrici. Alla preziosità della materia e del lavoro si sono aggiunti nei secoli numerosi doni di diamanti, rubini, zaffiri e altre pietre preziose, offerti come ex voto da parte di sovrani, vescovi, gentildonne e umili popolani.

Altri pezzi preziosi sono:

  • Braccio reliquiario di San Marciano, primo vescovo di Siracusa, donato dal vescovo Richard Palmer nel XII secolo.
  • Reliquiario del Sacro Capello di Maria del XIV secolo, contenente il capello con il quale, secondo la tradizione, la Madonna legò il rotolo della Lettera inviata ai messinesi.
  • Reliquiario di san Nicola, in argento a forma di braccio benedicente, del XV secolo.
  • Reliquiario di san Paolo, in argento, anch'esso a forma di braccio, risalente al XVII secolo.
  • Reliquiario di san Giacomo, in argento, a forma di braccio.
  • Calice d'argento dorato del XIV secolo.
  • Calice d'argento dorato, dono dell'arcivescovo Filippo Crispo (morto nel 1402).
  • Pigna in cristallo di rocca, lampada d'epoca araba. Serviva per contenere le reliquie della Madonna nelle processioni. È da ricordare che la maggior parte delle reliquie che possiede la città di Messina fino al 1435 furono custodite segretamente nella città di Capizzi.
  • XIV secolo, Madonna del Graffeo, dipinto su tavola raffigurante la Vergine col Bambino e la Lettera, opera donata da Luciano Foti, proveniente dalla chiesa di Santa Maria del Graffeo.[63]
  • 1670, Santa Rosalia, statua argentea, opera documentata.[64]
  • 1629, Sant'Alberto, statua argentea, opera documentata.[64]
  • 1613, Reliquiario, cassa argentea, opera documentata per la custodia dei resti di San Placido.[64]
  • San Giovanni Crisostomo, mezzo busto argenteo, reliquiario.
  • San Bartolomeo di Simeri, mezzo busto argenteo, reliquiario.
  • San Placido Monaco e Compagni Martiri, palmette argentee, reliquiari.
  • San Gregorio Magno, palmetta argentea, reliquiario.
  • San Clemente, palmetta argentea, reliquiario.
  • Sant'Onofrio, palmetta argentea, reliquiario.
  • San Sebastiano, braccio argenteo, reliquiario.
  • Sant'Alfio, Cirino e Filadelfio, fratelli martiri, reliquiari argentei contenenti le calotte craniche.
  • San Vittorio de Angelica, reliquiari argentei contenenti numerosi frammenti ossei.

Nella primitiva sacrestia[45] sono documentati i dipinti raffiguranti l'Assunta di Salvo d'Antonio,[59] le Nozze di Cana,[20][59] la Parabola del Vangelo,[59] gli Angeli visitano Lot di Alonso Rodriguez,[20][59][65] i Re Magi, un bassorilievo marmoreo del 1544.[59]

Una grande meridiana costruita da Antonio Maria Jaci[12][30][39] sul pavimento della cattedrale di Messina nel 1802 segnalante con assoluta precisione mesi e giorni, ore e minuti, segni zodiacali, movimenti solari, solstizi ed equinozi, il tutto intagliato in marmi policromi.[66][67] L'installazione rimane danneggiata dal terremoto di Messina del 1908, in seguito restaurata e distrutta dal bombardamento angloamericano nel giugno 1943 durante il secondo conflitto mondiale. L'attuale pavimento del duomo ha coperto tutto ma, il complesso meccanismo dell'orologio astronomico di Messina ubicato nel vicino campanile ha sostituito il tutto con tecnologie indipendenti dal contributo della luce solare.

L'accesso anteriore in basilica è garantito da tre porte, un tempo di legno, che sono state rimpiazzate con portoni di bronzo. Le formelle dell'ingresso principale sono opere di Francesco Bruno di Salerno, Giuseppe Antonello Leone di Napoli, Roberto Joppolo di Viterbo.

Il grande portone bronzeo della navata centrale è stato installato in concomitanza dei festeggiamenti del Giubileo del 2000 dalla Fonderia Salvadori di Pistoia che ha fatto opera di fusione, rivestimento ed applicazione. Gli otto riquadri ritraggono: le Predicazioni San Paolo nel ricordo del suo passaggio a Messina e nomina del vescovo Bacchilo, la Madonna della Lettera o Ambasceria dei Messinesi a Gerusalemme guidata da San Paolo, la Consacrazione della Cattedrale al tempo di re Ruggero II nel XII secolo, la Madonna delle Vittorie o Dama Bianca in ricordo dell'apparizione della Madonna durante i Vespri siciliani, Santa Eustochia e la fondazione del monastero di Montevergine, la Battaglia di Lepanto in ricordo della grande impresa della flotta comandata da don Giovanni d'Austria che nel 1572 in Duomo fece celebrare la solenne cerimonia funebre per onorare i caduti in battaglia, il Terremoto del 1908 in ricordo del Duomo e della città distrutti, il Giubileo del 2000 celebrante la proiezione e il traghettamento della città e del Popolo Messinese nel Terzo Millennio.

All'interno della cattedrale, dal medioevo ai giorni nostri, hanno trovato degna sepoltura alcuni arcivescovi di Messina:

Opere documentate

[modifica | modifica wikitesto]

Le tombe reali

[modifica | modifica wikitesto]

Messina, essendo tra i più importanti centri del Regno di Sicilia al pari di Palermo, conservava nella sua Cattedrale alcune tombe reali che, sopravvissute al terremoto, andarono distrutte nell'incendio del 1943. I sepolcri reali erano posti nell'abside maggiore, sopra gli stalli del coro, realizzati in legno rivestito di velluto.[20]

  • Corrado I di Sicilia, nel cui sepolcro era presente la seguente dicitura: "IMPERIO PRAESTANS FORMA, CORRADUS, ET ARMIS, PRO MERITIS CINERES DAT TIBI ZANCLA SUOS".[19]
  • Antonia del Balzo moglie di Federico IV di Sicilia morta il 23 gennaio 1374, nel cui sepolcro era presente la seguente dicitura: "HIC REGUM SOBOLES, FRIDERICI ANTONIA CONJUX SICANIAE REGINA JACET, THUS ZANCLA SUPREMO, DAT CINERI ET RAPTAM FLORENTIBUS INGEMIT ANNIS".[19]
  • Alfonso II di Napoli, nel cui sepolcro era presente la seguente dicitura: "ALPHONSUM LABITINA DIU FUGIS ARMA GERENTEM MOX POSITIS, QUAENAM GLORIA, FRAUDES NECAS".[19]
Tabernacolo, Antonello Gagini, Museo regionale di Messina.
Madonnina degli Storpi, Goro di Gregorio, Museo regionale di Messina.
Madonnina degli Storpi, Goro di Gregorio, Museo regionale di Messina.

La cripta della cattedrale è la parte integralmente intatta rimasta fino ai giorni nostri dell'antica chiesa normanna;[20][83] compresa la parte esterna con archi, colonnine e capitelli romanici. Il vasto interno - un tempo ambiente unico - è suddiviso da 24 grandi colonne portanti d'epoca greco - romana con capitelli romanici, virtuoso esempio di riutilizzo di materiale preesistente. Le file di colonne raccordate tra loro danno luogo ad un soffitto costituito da volte a crociera, il quale dal 1680, presenta un rilevante apparato decorativo in stucco con medaglioni e cornici arricchite da motivi a foglia d'acanto.

Custodia, manufatto marmoreo del 1504, attribuzione per stile ad Antonello Gagini, con le raffigurazioni di scene della Passione di Gesù, opera scomposta nel rifacimento del XVII secolo della Cappella del Sacramento della Cripta[47][84] affrescata da Antonio Bova.[20][29]

Nel 1638 gli ambienti sono documentati come sede della Congregazione dei Mercanti, Drappieri e Curiali.

Fino al terremoto del 1908 si accedeva all'ambiente ipogeo attraverso due rampe di scale ubicate presso l'arco trionfale. I conseguenti rinforzi laterali in cemento armato hanno modificato gli interni e l'accesso. Lavori conclusi nel 2007 hanno ovviato alle infiltrazioni provenienti dal vicino corso interrato del torrente Portalegni.

Congregazione di Maria Vergine della Sacra Lettera

[modifica | modifica wikitesto]

Sodalizio attestato presso la cripta.

  • 1702c., Ambasceria della città di Messina alla Vergine, dipinto, opera documentata di Placido Celi.
  • 1702c., Vergine seduta che scrive alla città, dipinto, opera documentata di Placido Celi.

La Maramma o «Fabbrica del Duomo»

[modifica | modifica wikitesto]
  • Maramma: fabbrica. Nello specifico «Fabbrica del Duomo» o «Fabbrica della Cattedrale». L'istituzione e il luogo avevano le funzioni di archivio della Cattedrale e delle scritture per il funzionamento della stessa maramma, infatti custodiva l'inventario dei materiali e ospitava i controllori preposti a dirigere la complessa «Fabbrica del Duomo».
  • Marammiere: dall'arabo «Prefetto di Fabbrica». Funzionario preposto al controllo della Maramma.
  • 1678 - 1727, Al Viceré di Sicilia[85] spettava la nomina dei marammieri. Come garanzia dell'imparzialità e per il corretto funzionamento della Fabbrica i responsabili erano due: un Credenziero e un Maestro d'Opera, nominati rispettivamente tra i canonici della cattedrale e i nobili del Senato Messinese.
  • 1727, Il cardinale Joaquín Fernández de Portocarrero, conte di Palma e marchese d'Almenara, Viceré di Sicilia, regolamentò per le Opere o Maramme del Regno un nuovo organigramma che prevedeva l'elezione di tre Deputati o Maestri d'Opera, cioè un nobile, un cittadino, ed un canonico altrimenti definiti Dignità del Capitolo.

In occorrenza di spese straordinarie ed eccessive, circostanze molto frequenti per il susseguirsi di eventi catastrofici, queste venivano supplite dal Senato Messinese, e per lo più dagli arcivescovi in qualità di sposi della Chiesa. Nel lungo elenco si annoverano Antonio La Lignamine, Andrea Mastrillo, Giuseppe Cicala, Francisco Álvarez de Quiñones.

Cronologia dei direttori dei lavori della Fabbrica del Duomo: ...

Piano della Cattedrale

[modifica | modifica wikitesto]

Foto d'archivio documentano innanzi al prospetto due piedistalli con altrettante statue di poco pregio dedicate rispettivamente ai sovrani borboni Ferdinando I e Francesco I, manufatti marmorei eretti nel 1858 e distrutti nel 1860.

Piano del Duomo e primitiva chiesa di San Lorenzo Martire

[modifica | modifica wikitesto]

La medievale chiesa di San Lorenzo Martire[86] fu riedificata lievemente traslata su disegno di Giovanni Angelo Montorsoli.[86] L'edificio rinascimentale era ubicato presso il sito occupato dalla fontana di Orione,[86] opera dello stesso architetto, nella piazza della cattedrale, ovvero nella porzione d'area antistante il prospetto principale e il campanile. La primitiva costruzione fu demolita con il permesso di Papa Paolo III nel 1547,[86] ricostruita a pubbliche spese, traslata nel cantonale della piazza verso la strada anticamente nominata degli Astari. Realizzata in pietra di Siracusa, la fisionomia dell'edificio era caratterizzata dall'alta cupola centrale con lanternino, delimitata da due calotte minori laterali.[86]

Chiesa distrutta nel 1783. Il titolo parrocchiale fu trasferito presso la chiesa di Santa Maria della Provvidenza, in seguito presso la chiesa di San Giuseppe, poi alla chiesa di Sant'Anna al Corso e infine presso il Santuario del Carmine

Piano, contrada e primitiva chiesa di San Giacomo Apostolo

[modifica | modifica wikitesto]

La normanna chiesa di San Giacomo Apostolo era situata dietro le tribune della cattedrale.[20][88][89] Giuseppe Buonfiglio e Placido Samperi ne datano la costruzione al periodo normanno per la presenza degli archi a sesto acuto.[88] Caio Domenico Gallo riteneva che la fabbrica in stile gotico fosse stata edificata su un preesistente luogo di culto pagano, tempio di Orione,[88] ove si venerava l'antica immagine della Madonna dell'Indirizzo.

Nel tempio sono documentati il fonte battesimale e l'altare maggiore marmorei.[88] Sulla sopraelevazione dell'altare maggiore è documentato il dipinto raffigurante la Natività, opera di Polidoro da Caravaggio.[88]

Danneggiata dal terremoto della Calabria meridionale del 1783 fu restaurata ma non riaperta al culto, in seguito utilizzata come sede scolastica. La parrocchia fu trasferita presso la chiesa di Santa Maria dell'Indirizzo, nel 1905 presso la chiesa di Santa Caterina di Valverde. Dopo il terremoto del 1908 fu edificato un nuovo luogo di culto col medesimo titolo con sede in via Buganza.

Piazza Immacolata di Marmo

[modifica | modifica wikitesto]

Il prospetto occidentale del tempio si affaccia sul piano denominato piazza Immacolata di Marmo ove, nella rimodulazione post terremoto di Messina del 1908, è stata collocata la statua dell'Immacolata.

Feste religiose

[modifica | modifica wikitesto]

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]


Esterno absidi, Bifora, Campanile, Mosaici, Fonte e cantonale, Campanile visto dal Municipio

  1. ^ Abate Francesco Sacco, Dizionario geografico del Regno di Sicilia, Volume primo, Palermo, Reale Stamperia, 1800, p. 332
  2. ^ (EN) Catholic.org Basilicas in Italy
  3. ^ a b c Caio Domenico Gallo, pp. 255.
  4. ^ a b c d Giuseppe Bonfiglio, pp. 11.
  5. ^ a b Placido Samperi, pp. 46.
  6. ^ De Luca, Mastriani, pp. 125.
  7. ^ Tommaso Fazello, Della Storia di Sicilia - Deche Due Archiviato il 29 novembre 2015 in Internet Archive., Volume uno, Palermo, Giuseppe Assenzio - Traduzione in lingua toscana, 1817, p. 129.
  8. ^ Caio Domenico Gallo, pp. 253.
  9. ^ Placido Samperi, pp. 43.
  10. ^ Giorgio Otranto, Italia meridionale e Puglia paleocristiane: saggi storici, Bari , Edipuglia, 1991, p. 79
  11. ^ a b c Caio Domenico Gallo, pp. 257.
  12. ^ a b c d Giuseppe La Farina, pag. 84.
  13. ^ Giuseppe Bonfiglio, pp. 11b.
  14. ^ Placido Samperi, pp. 66.
  15. ^ "Acta e Monumenta", raccolta di atti e documenti parzialmente editi nel 1836, custodita presso l'Archivio di Stato di Palermo.
  16. ^ Caio Domenico Gallo, pp. 254.
  17. ^ a b Giuseppe La Farina, pag. 88.
  18. ^ Gioacchino di Marzo, pp. 683.
  19. ^ a b c d Giuseppe Fiumara, pp. 46.
  20. ^ a b c d e f g h i j k l De Luca, Mastriani, pp. 130.
  21. ^ a b Giuseppe La Farina, pag. 90.
  22. ^ a b c d e Giuseppe La Farina, pag. 92.
  23. ^ a b c d e f g Giuseppe La Farina, pag. 87.
  24. ^ a b Giuseppe La Farina, pag. 91.
  25. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t De Luca, Mastriani, pp. 127.
  26. ^ La Civiltà cattolica, Anno 80, Volume III, Roma, 1929, p. 457
  27. ^ La Civiltà cattolica, Anno 97, Volume III, Quaderno 2330, Roma, 1947, p. 464
  28. ^ Giuseppe La Farina, pp. 83.
  29. ^ a b Giuseppe Fiumara, pp. 48.
  30. ^ a b c Giuseppe Fiumara, pp. 33.
  31. ^ Gioacchino di Marzo, pp. 751.
  32. ^ Giuseppe La Farina, pag. 84 e 85.
  33. ^ Francesco Strada, La Clemenza reale - historia della rebellione, e racquisto di Messina, Palermo, Pietro Coppola stampatore, 1682, pp. 479, 481, 485, 498, 550
  34. ^ Francesco Maria Emanuele Gaetani, marchese di Villabianca, Della Sicilia nobile, Parte prima, Palermo, Stamperia dei Santi Apostoli, 1754, p. 200
  35. ^ realizzate in cemento armato e rivestite di marmo
  36. ^ a b c d e Giuseppe Fiumara, pp. 38.
  37. ^ Caio Domenico Gallo, pp. 259.
  38. ^ a b c d e f Giuseppe Fiumara, pp. 36.
  39. ^ a b c De Luca, Mastriani, pp. 126.
  40. ^ a b Gioacchino di Marzo, pp. 798.
  41. ^ a b c d e f g h i j Giuseppe Fiumara, pp. 37.
  42. ^ Gioacchino di Marzo, pp. 796.
  43. ^ a b Gioacchino di Marzo, pp. 782.
  44. ^ a b c d e f g Giuseppe La Farina, pag. 93.
  45. ^ a b c d e f g h i j k l m Touring Club Italiano, pp. 869.
  46. ^ Gioacchino di Marzo, pp. 787.
  47. ^ a b c d e f g h i j k l m Touring Club Italiano, pp. 868.
  48. ^ Gioacchino di Marzo, pp. 193 e 194.
  49. ^ Gioacchino di Marzo, pp. 752, 753 e 754.
  50. ^ Gioacchino di Marzo, pp. 758.
  51. ^ a b c d e f g h i j k l Giuseppe Fiumara, pp. 42.
  52. ^ a b De Luca, Mastriani, pp. 129.
  53. ^ a b c Giuseppe Fiumara, pp. 44.
  54. ^ a b c d e f g De Luca, Mastriani, pp. 128.
  55. ^ Verosimilmente databile a dopo la morte di Federico III, avvenuta nel 1337.
  56. ^ De Luca, Mastriani, pp. 128 e 129.
  57. ^ a b Giuseppe Fiumara, pp. 45.
  58. ^ a b c d Giuseppe Martinez, pag. 51.
  59. ^ a b c d e f g h i Giuseppe Fiumara, pp. 47.
  60. ^ Duomo di Messina, su Lenarduzzi mosaici.
  61. ^ fonte, su diocesimessina.it. URL consultato il 5 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  62. ^ Dal sito della Diocesi di Messina, su diocesimessina.it. URL consultato il 5 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  63. ^ Caio Domenico Gallo, pp. 191.
  64. ^ a b c d Giuseppe Martinez, pag. 56.
  65. ^ a b c d Giuseppe La Farina, pag. 94.
  66. ^ Giuseppe Fiumara, pp. 34, 35 e 36.
  67. ^ Giuseppe Martinez, pag. 55.
  68. ^ a b c d e Giuseppe Fiumara, pp. 39.
  69. ^ Gioacchino di Marzo, pp. 18.
  70. ^ a b c Giuseppe Fiumara, pp. 40.
  71. ^ Gioacchino di Marzo, pp. 295.
  72. ^ Placido Samperi, pp. 238.
  73. ^ a b Giuseppe Fiumara, pp. 41.
  74. ^ Caio Domenico Gallo, pp. 192.
  75. ^ Grano - Hackert, pp. 72.
  76. ^ Grano - Hackert, pp. 31.
  77. ^ Grano - Hackert, pp. 162.
  78. ^ a b Grano - Hackert, pp. 161.
  79. ^ Grano - Hackert, pp. 160.
  80. ^ Gioacchino di Marzo, pp. 335.
  81. ^ a b Grano - Hackert, pp. 101.
  82. ^ Giuseppe Fiumara, pp. 46 e 47.
  83. ^ Giuseppe La Farina, pag. 97.
  84. ^ Gioacchino di Marzo, pp. 195.
  85. ^ Giovanni Angelo De Ciocchis, "Sacrae Regiae Visitationis per Siciliam a Joanne-Ang. De Ciocchis Caroli III regis jussu acta decretaque omnia, voll. 3, Palermo, 1836.
  86. ^ a b c d e f Caio Domenico Gallo, pp. 159.
  87. ^ Grano - Hackert, pp. 45.
  88. ^ a b c d e Caio Domenico Gallo, pp. 139.
  89. ^ Giuseppe La Farina, pag. 100.
  90. ^ Solennità mobile dell'anno liturgico della Chiesa cattolica.
  91. ^ Placido Samperi, pp. 57.
  92. ^ Placido Samperi, pp. 47.
  93. ^ Giuseppe La Farina, pag. 95 e 96.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN128275121 · LCCN (ENnr90027365 · GND (DE4450866-9